martedì 31 marzo 2015

IO (la mamma) E LA MIA PICCOLETTA!!!


IO (la mamma) E LA MIA PICCOLETTA!!!



Eccoci qua, io e la mia mammi, mi chiamo Vanessa "piccoletta" e sono nata a Trento Italy ( 1991), c'è stato qualche problemino!!! e così appartengo alla "squadra di ragazzi con delle diverse abilità ", mia mammi dice che io sono un "angelo", ma ho il mio caratterino.
Sono nata con artrogriposi congenita, reflusso gastroesofagico, agenesia del corpo calloso, paralisi cerebrale, ecc., mia mamma ha chiesto al primario di neonatologia del Ospedale Santa Chiara di Trento, di  parlare di quello che c'èra apposto con la mia salute; era distrutta, ma non si ha mai arreso, Lei dice che "quando il gioco si fa duro", bisogna avere tanta fede e coraggio, cosi pian pianino troveremo tanta forza per continuare fino a che "Dio" ci permetta, tu cosa ne pensi?
Lei è sempre stata, una donna forte e indistruttibile, altrimenti non avrebbe finito la laurea di chimica farmaceutica biologa lavorando allo stesso tempo a Città del Messico, io sono contenta perchè Lei non mi lascia mai, siamo un vero TEAM!!
Io non so parlare ma con miei gesti esprimo quello che vorrei fare capire, così la mia mammà è la mia voce.
Vorrei anche dedicare uno spazio per ringraziare al Prof. Adriano Ferrari Direttore della Unità di Riabilitazione delle gravi disabilità dell'età evolutiva e al  Dr. Sandro Reverberi , Dirigente di 1^ livello Responsabile della Unità Semplice de Chirurgia Ortopedica funzionale del Arcispedale di S. Maria Nuova a Reggio Emilia
, perché grazie a loro sono incominciata a camminare per prima volta nella mia vita  (alla età di 14 anni) dopo il secondo intervento chirurgico ortopedico funzionale; il mese scorso ho fatto un terzo intervento per altre correzioni funzionali e grazie a Dio va tutto bene, fra un po' incomincerò con la riabilitazione, seguita come sempre della mia mammi.
In questo blog non pretendiamo insegnare niente, per carità!, ci manca tanto di imparare, ma è meritevole goderci appieno ogni giorno di vità che Dio ci regala.
Ci auguriamo che QUALCOSA di questa avventura possa servire a qualcuno, grazie per lasciarci esserci.
Inoltre scusateci per le papere che sicuramente farà la mia mammi a scrivere, Lei parla e scrive spagnolo e inglese, ma non è tanto brava con
 la grammatica italiana anche si è cittadina italiana (fatto del quale è molto orgogliosa), quando sarà grande forse lo scriverà bene (è una forma di espressione propria di lei), comunque continua a studiare, ma importante è cercare di capirci, vi pare? grazie.


"SOCRATES" "sapere di non sapere"


edizion 09/12/2008



Nessun commento:

Posta un commento